ajax loader

Perché crediamo che i marinai si facciano in mare e non tra quattro pareti, la nostra metodologia si basa su una formazione teorica solida complementata da un’ampia pratica in mare, seguendo il lemma “Apprenda a navigare, navigando!”.

L’obiettivo principale della nostra scuola é formare navigatori e velisti competenti, autonomi e responsabili. Intendiamo la formazione come un processo in progressione continua, in cui si raggiungono livelli di competenza, tenendo conto delle caratteristiche e degli obiettivi individuali e aggiustando il ritmo dell’apprendimento.

A-capa album (1)Ma la Scuola del Mare é anche una scuola di vita e per questo ci preoccupiamo di sviluppare lo spirito cooperativo e di aiuto mutuo fra le persone che amano il mare, cosi come un comportamento socialmente responsabile per la preservazione delle risorse e il rispetto della natura. Promoviamo la scuola come punto d’incontro e convivio di chi condivide la passione per il mare, organizzando regolarmente azioni e crociere che fomentano lo scambio d’idee ed esperienze, la conoscenza di posti nuovi, nuove genti e nuove culture, facilitando, simultaneamente, la participazione di chi non possiede un’imbarcazione propria. Queste iniziative permettono ad ognuno di superare le proprie mete e allargare i propri orizzonti di navigazione, in un modo piú tranquillo e sicuro, di modo che navigare in compagnia permetta un’attenzione costante e un’assistenza piú rapida in caso di necessitá.

La nostra offerta di Scuola del mare comprende:

– Corsi per le patenti nautiche

Corso patente Patrão Local

Sessioni teoriche: 48 ore - Sessioni pratiche: 32 ore di navigazione diurna e notturna

La patente abilita alla conduzione diurna e notturna, fino a 5 miglia dalla costa e a 10 miglia da un porto, di imbarcazioni da diporto senza limite di lunghezza o potenza.

Vertical Image

Corso patente Patrão de Costa

Sessioni teoriche: 60 ore - Sessioni pratiche: 24 ore + una sessione di 4 ore e un viaggio costiero di allenamento al mare (un weekend)

La patente Patrão de Costa abilita al comando di imbarcazioni da diporto fino a 25 miglia dalla costa.

Vertical Image

Corso patente Patrão de Alto Mar

Sessioni teoriche: 90 ore - Sessioni pratiche: 24 ore + una sessione di 4 ore e un viaggio costiero di allenamento al mare (un weekend)

La patente Patrão de Alto Mar abilita al comando d'imbarcazioni da diporto senza restrizioni di area.

Vertical Image


– Corso Operador Radiotelefonista (Classe A)Curso RT VHF-MF

SESSIONE TEORICA/PRATICA: 3 ORE

Il Certificato di Operador Radiotelefonista de Classe A conferisce al titolare la competenza per utilizzare lo strumento radiotelefonico su imbarcazioni non equipaggiate con il  GMDSS sulla banda di onde metriche (VHF) o sulle bande di onde ettometriche (MF) e metricas (VHF). Questo certificato é valido per 5 anni, da rinnovare in seguito con realizzazione di un esame specifico.

– Corsi di vela

I corsi di vela sono il miglior cammino per imparare gradualmente a vivere intensamente il mare e la vela, in completa autonomia e sicurezza. La passione e l’ esperienza dei nostri istruttori, alleate a una solida formazione permettono acquisire in modo semplice è sicuro tutte le nozioni necessarie per cominciare un’avventura autentica è emozionante!

La formazione di vela è organizzata su livelli che possono essere frequentati in sequenza o, nel caso di chi sta frequentando i corsi di navigazione per la patente nautica, intervallati con questi corsi, facendo sì che si mantenga attivo durante i periodi d’attesa obbligatoria fra le diverse categorie di navigazione.

Team Image
Team Image
Team Image
Team Image
Team Image
Team Image

Corso d'iniziazione

16 ore
Primi passi nella pratica della vela: se è la prima volta che entra in un'imbarcazione a vela e vuole scoprire se questo è il suo cammino.

Corso di perfezionamento

32 ore
Cominciamo ad approfondire: se ha già partecipato in un corso d'iniziazione, al corso della patente Patrão local o se ha già alcuna esperienza di vela e vuole imparare di più.

Corso d'autonomia

32 ore
Il comando: se vuole sviluppare le sue conoscenze di vela, perfezionando manovre e lo studio delle dinamiche legate all'affinamento delle vele e sviluppare competenze di comando, garantendo autonomia e sicurezza a bordo.

Corso allenamento costiero

Navigando la costa
Se vuole migliorare la sua performance in mare e realizzare una navigazione costiera a vela. Sicurezza navigazione notturna e diurna carteggio, comunicazioni in mare, elettronica, meteorologia...

Corso allenamento oceanico

navigando in alto mare
Navigando in alto mare: se desidera imparare in un ambiente d'avventura in un viaggio di lunga distanza. Alla navigazione costiera si aggiunge la pianificazione del viaggio, dell' imbarcazione e dell'equipaggio.

Corso competizione

Corso regata
Per perfezionare capacità rilevanti per essere un buon membro dell'equipaggio, skipper di regata. La ricerca dell'eccellenza nelle manovre, la tattica, la gestione dell'equipaggio e varie altre competenze.

– Seminari/Workshops

Per promuovere regolarmente l’acquisizione di nuove conoscenze e il suo aggiornamento, definiamo un insieme di seminari e workshops che complementano i contenuti dei corsi di navigazione, approfondendo lo studio di temi relazionati con necessità concrete suscitate in mare: cucina a bordo, sicurezza e salute, elettronica, preparazione e pianificazione di un viaggio in mare, metereologia, regole di regata e diversi altri temi . Aprendoci al contributo di navigatori di valore riconosciuto, il nostro obiettivo è approfondire la conoscenza meramente pratica della formazione nautica, garantendo una maggiore qualità e autonomia nei procedimenti a bordo.

Venga alla scuola Velas a Bordo e troverá:

La passione per il mare. La volontà di crescere in un ambiente di libertà e natura. Il nostro corpo di formatori e monitor ha un’ampia competenza pedagogica ed esperienza di navigazione, tradotte in molte miglia navigate in vari tipi di imbarcazione e nelle più svariate condizioni.

Lo spirito associativo. La cooperazione é il motore della Scuola del Mare. Dall’alunno di livello iniziale all’ istruttore più anziano, tutti sono invitati a contribuire nei progetti della Scuola.

La meraviglia dei posti. Dallo splendido fiume Tago, al Mediterraneo, fino all’Atlantico profondo.

Le relazioni d’amicizia. Grazie alla vela e al mare potrà vivere e condividere momenti intensi e indimenticabili.

Il Sogno. Contagiare il maggior numero possibile di giovani d’età o di spirito con il piacere della navigazione e con l’istinto innato della Scoperta.

*Le nostre imbarcazioni sono dotate di strumenti adeguati alle formazioni, soddisfano tutti i requisiti di sicurezza e confort e sono soggette a rigorose operazioni di manutenzione e conservazione.