Perché crediamo che i marinai si facciano in mare e non tra quattro pareti, la nostra metodologia si basa su una formazione teorica solida complementata da un’ampia pratica in mare, seguendo il lemma “Apprenda a navigare, navigando!”.
L’obiettivo principale della nostra scuola é formare navigatori e velisti competenti, autonomi e responsabili. Intendiamo la formazione come un processo in progressione continua, in cui si raggiungono livelli di competenza, tenendo conto delle caratteristiche e degli obiettivi individuali e aggiustando il ritmo dell’apprendimento.
Ma la Scuola del Mare é anche una scuola di vita e per questo ci preoccupiamo di sviluppare lo spirito cooperativo e di aiuto mutuo fra le persone che amano il mare, cosi come un comportamento socialmente responsabile per la preservazione delle risorse e il rispetto della natura. Promoviamo la scuola come punto d’incontro e convivio di chi condivide la passione per il mare, organizzando regolarmente azioni e crociere che fomentano lo scambio d’idee ed esperienze, la conoscenza di posti nuovi, nuove genti e nuove culture, facilitando, simultaneamente, la participazione di chi non possiede un’imbarcazione propria. Queste iniziative permettono ad ognuno di superare le proprie mete e allargare i propri orizzonti di navigazione, in un modo piú tranquillo e sicuro, di modo che navigare in compagnia permetta un’attenzione costante e un’assistenza piú rapida in caso di necessitá.
La nostra offerta di Scuola del mare comprende: